TRIZ

[wpseo_breadcrumb]

TRIZ (Теория Решения Изобретательских Задач)

è l’acronimo russo dell’espressione tradotta in italiano come “Teoria per la Soluzione dei Problemi Inventivi”, ovvero una teoria per la soluzione di problemi ingegneristici non tipici.

Si tratta di una teoria ed un insieme di strumenti sviluppati per organizzare in modo scientifico e sistematico il processo creativo, mirando a rendere l’attività inventiva il risultato di una sequenza logica, in cui ogni attività si evolve in modo organico dalla precedente.

TRIZ è il risultato di quasi 50 anni di ricerche ed analisi, condotte in Russia da Genrich S. Altshuller (1926-1998), ingegnere ed inventore, oltre che padre della teoria, aiutato e sostenuto da amici e collaboratori.
Oggi, la Teoria TRIZ si presenta come uno strumento intellettuale potente e completo per gestire l’attività d’innovazione prodotto/processo in modo sistematico e ragionato.

 

 

G.Altshuller e i suoi collaboratori hanno concentrato l’attività di ricerca su TRIZ nell’ambito del problem solving inventivo, che rappresenta il focus originario della teoria TRIZ classica.
In seguito, esperti di TRIZ ed autori promotori di un approccio scientifico all’innovazione hanno proposto degli sviluppi della teoria TRIZ classica, focalizzandosi in particolare su tematiche quali strategie per l’innovazione, previsione dell’evoluzione tecnologica dei sistemi tecnici e più in generale applicazioni di TRIZ di carattere strategico.

Perchè TRIZ ?

Tramite un percorso di riformulazioni successive del problema originario, basate sui concetti di astrazione e modellizzazione dei conflitti, TRIZ offre l’opportunità di ricercare la soluzione al problema da differenti prospettive e livelli di analisi, secondo un percorso convergente che mira a costruire il concetto solutivo in modo graduale, piuttosto che impulsivo (come avviene invece con altre tecniche di generazione di idee) verso la definizione della soluzione.

Un’indagine di carattere internazionale rivolta agli utilizzatori di TRIZ[1] ha evidenziato che:

  • la metodologia è impiegata per supportare molteplici attività, quali sviluppo prodotto, analisi e sviluppo di processi, ricerca industriale, ricerca scientifica, strategia industriale e anche per applicazioni non tecniche;
  • gli utilizzatori sperimentano un incremento nella generazione di concept solutivi e un accrescimento della qualità delle idee generate;
  • gli utilizzatori prevedono l’acquisizione interna del metodo, l’ulteriore approfondimento e la personalizzazione al proprio contesto ed esigenze, nell’intento di acquisire le maggiori potenzialità del metodo., tramite la padronanza interna.

Coloro che hanno partecipato al percorso base su TRIZ (vedi Modulo 1 e Modulo 2 delle Attività di Formazione) affermano che la metodologia:

  • incoraggia l’analisi e la definizione del Problema, piuttosto che procedere direttamente alla generazione di soluzioni;
  • apre concettualmente differenti direzioni di soluzione, senza doverle percorrere;
  • fornisce un supporto alla focalizzazione del Problema e alla sua analisi dettagliata, tramite il processo di astrazione;
  • è un supporto metodologico concreto ai processi d’ideazione;
  • anche se non si è in possesso delle competenze tecniche del dominio del problema affrontato, il metodo supporta la formulazione di domande opportune.

[1] Cavallucci, D. World Wide status of TRIZ perceptions and uses, http://etria.eu/documents/TRIZ_survey_V2.pdf 2009 (document accessed April 2015)European TRIZ Association, ETRIA www.etria.net

Approccio OTSM-TRIZ

A partire dagli anni ’80, l’autore di TRIZ G. Altshuller propose di evolvere la teoria classica in un approccio generale per la soluzione di problemi complessi multidisciplinari e non esclusivamente di ambito tecnico-ingegneristico, denominato come General Theory of Powerful Thinking (traducibile in italiano come Teoria Generale del Pensiero Forte). L’acronimo dell’espressione russa è OTSM.

A partire dalla direzione indicata da G. Altshuller, il suo sostenitore e TRIZ master Nikolay Khomenko (1954-2011) portò avanti l’attività di ricerca, conseguendo un notevole contributo alla promozione e sviluppo della teoria TRIZ e allo sviluppo dell’approccio OTSM-TRIZ. In estrema sintesi, partendo dalle logiche e dagli strumenti dedotti dalla ricerca TRIZ classica, l’approccio OTSM-TRIZ si è posto l’obiettivo di accrescerne l’organicità e sviluppare dei formalismi e dei modelli dal carattere più scientifico e più generale, con l’ambizione di supportare l’analisi e la risoluzione di qualunque situazione problematica dal punto di vista metodologico.

.

Per maggiori informazioni